
Carlotta Bortesi
Carlotta Bortesi inizia i suoi studi di danza classica a Vicenza e approfondisce lo studio della danza contemporanea e del modern-jazz a Parigi, Londra e New York sotto la guida di insegnanti di fama internazionale. Rientrata in Italia inizia a lavorare a Roma con varie compagnie di teatro danza tra cui Bill T. Jones and Arnie Zane company (festival di Spoleto e Torino Danza) , teatro -danza Skené (Graz -Austria e teatro stabile di Bolzano), Rosae Open Art con cui vince la selezione per il Saitama dance contest di Tokyo.
Inizia il lavoro di insegnante come assistente di Michéle Ellis presso lo IALS di Roma, collabora con società di ginnastica ritmica in qualità di insegnante di danza e coreografa e con l’accademia d’arte drammatica Cassiopea.
Attualmente insegna danza classica per bambine e danza adulti presso ASD S. Ivo di Roma.
Frequenta il corso annuale di pratica psicomotoria Benard Aucouturier educativa e di prevenzione presso l’Arfap di bassano del Grappa.
Vicende familiari la avvicinano al mondo della disabilità e la spingono a ricercare una didattica della danza inclusiva. Il corso di “Dance Well” diretto da Roberto Casarotto risponde perfettamente a questa esigenza.